Le agenzie di stampa, sia italiane che straniere, offrono un contributo importante per la diffusione delle notizie, sia per chi ha il dovere di approfondirle, come i giornali, sia per chi vuole essere informato in tempo reale sui fatti più importanti che avvengono. L’Ansa è la più importante agenzia stampa in Italia, ma ce ne sono altre, come Agi, Asca, Apicom, Adn Kronos, Dire, Velino, Sir… e tutte hanno una versione web. L’Agenzia stampa è perfetta per Internet, perché è di veloce fruizione visto che non deve generare grandi testi, ma deve essere solo affidabile e quindi non esagerare con versioni ed interpretazioni. Inoltre ognuna delle agenzie sopra citate ha costruito la propria home page in maniera differente: essa riflette l’immagine che l’agenzia vuole dare di se stessa.

Prendiamo per esempio l’home page dell’Ansa: è molto ricca di notizie e diventa quasi caotica, inoltre somiglia troppo ad un giornale, ha troppi take e questo perché la sua intenzione è quella di mostrare all’utente la quantità di giornalisti (sono 400) che lavorano freneticamente alle notizie.

Differente è la prima pagina di Agi: semplice e chiara nella suddivisione delle notizie non stanca l’occhio dell’utente, anche se si riconosce ancora un forte legame con i giornali on line. La più classica è Asca: ha una sua logica basata sull’essenzialità, ha meno giornalisti dell’Ansa e per questo non è così aggiornata, ma è più semplice e fa vedere le notizie in ordine d’arrivo.

Collegandosi invece ad AdsKronos.com troviamo una home page molto simile a quella di Ansa, che si differenzia però su un aspetto molto importante: vi è molto più ordine anche se presenta molte notizie. In questo caso quindi abbiamo la possibilità di essere maggiormente informati, ma di trovare le notizie con grande facilità.